CONTATTO DIRETTO: 351 748 0522

Ketty Dalla Valle

Ketty Dalla Valle

CENTRO CINOFILO KETTY DALLA VALLE

T 351 748 0522
Email: info@kettydallavalle.it

Centro Cinofilo Ketty Dalla Valle
San Giovanni Ilarione (VR)

Apri in Google Maps
  • LA MIA STORIA
  • IL NOSTRO METODO
  • IL RESORT PER CANI *****
  • FOTO
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Contattaci
    • Informativa
  • Home
  • Blog
  • Il cane e il gatto: perchè sono opposti?
11 Luglio 2025

Il cane e il gatto: perchè sono opposti?

Il cane e il gatto: perchè sono opposti?

da Ketty Dalla Valle / mercoledì, 28 Maggio 2025 / Pubblicato il Blog

Ho visto due gatti guardarsi in cagnesco…

Nella mia vita ho avuto la fortuna di vivere sia con gatti, sia con cani.

Chi preferisco? Hhmm domanda difficile, non saprei. Direi, piuttosto, che si tratta di due modi di interagire così diversi, da essere unici.

L’ultima gattina che ha vissuto con me si chiamava Pina, detta l’albina, perchè quasi tutta bianca, con due occhioni azzurri magnetici.
Pina ha vissuto con me per sette anni; non ha mai osato attraversare la strada. Purtroppo, è mancata qualche giorno prima del trasloco a San Giovanni Ilarione, dove attualmente vivo. È stata investita da un uomo che, con il suo furgone, correva così tanto da riuscire ad investirla accanto alla muretta di casa dove stava oziando.

Pina ha vissuto con Dark e Maya, i miei cani, riuscendo a trovare un equilibrio invidiabile.

Alcune differenze tra cane e gatto

IL GATTO

– Discreto, sicuro di sè, indipendente, leader

– Ti osserva con superiorità e ti onora di fugaci contatti

– Vive la verticalità

– Meglio se ha cibo a disposizione

– Espleta i bisogni nella lettiera e li copre

IL CANE

– Ingombrante, dipendente, giocherellone

– Ti guarda con ammirazione e attende

– Vive l’orizzontalità

– Salvo specifici casi, non deve avere il cibo sempre a disposizione

– Ha bisogno di espletare i bisogni in esterno, per marcare e rinforzare il suo carattere sicuro-

Questi due animali hanno esigenze e gestioni completamente diverse tra loro. Anche le modalità di percepire e vivere gli spazi della casa.

Lo sapevate che esiste la figura del comportamentalista felino?

Sia che si tratti di un cane, sia che si tratti di un gatto, comunque accogliere un animale in casa ti cambia le abitudini.

In poco tempo ci si accorge di quanti pericoli ci siano! È, per alcuni punti di vista, come avere un piccolo bambino che gattona… attenzione agli oggetti che cadono, a quelli a portata di “muso”, ai bisogni, alle porte aperte.

Quando vivevo con cani e gatto era anche divertente osservarli. Il cane rincorreva la pallina e il gatto lo guardava palesemente pensando “povero scemo”. Maya eseguiva un seduto e Pina se avesse potuto parlare “mai mi piegherò al tuo potere”.

Adagiavo le crocchette ai cani, un tot di tempo, poi nel caso toglievo. A Pina invece davo il pasto umido, poi lasciavo un pò di cibo secco a disposizione, in alto. E si sentiva l’eroina della casa, mentre assaporava le sue crocchette, guardando i cani salivare mentre la guardavano.

Consigli per un buon inizio di convivenza del cane con il gatto

1) Se avete già un gatto, non sarà particolarmente complesso introdurre un cucciolo di cane in famiglia (solitamente…).

Di norma è sufficiente:

– permettere al gatto di osservare e studiare il cane, possibilmente da una posizione privilegiata alta e sicura

– permettere al cane di esplorare la nuova casa, impedendogli di rincorrere o essere troppo impulsivo con eventuali gatti alla sua altezza

– non variare le abitudini e la gestione del gatto, se non per migliorarli

– avvicinare gradualmente il cane al gatto, con l’ausilio del guinzaglio o del kennell se necessario, insegnandogli autocontrollo e comandi di base. Un educatore, vi può accompagnare step by step. Un lavoro di regolazione del predatorio, in alcuni casi, può aiutare la convivenza. Ciò non significa che il cane andrà d’accordo con tutti i gatti che incontrerà nella sua vita.

– evitare di associare negativamente la presenza del gatto, al cane.

2) Discorso diverso se dovete introdurre un cane adulto, in una casa con gatto.

Consiglio di affidarvi ad un professionista, che valuterà la razza, le motivazioni del cane e il lavoro che si può tentare di fare, per rendere la convivenza meno pericolosa possibile! Ci vorrà del tempo, a volte è un successo, a volte ahimé il gatto/il cane rimangono sulla loro posizione difensiva.

3) Se invece dovete introdurre un gatto, in una casa con cane

Dipende molto dal cane presente, ma in linea di massima, valgono le indicazioni riportate al punto 1.

Di certo, la soluzione migliore in caso di dubbi o situazioni specifiche, è quella di consultare un esperto del comportamento del cane o del gatto.

>>>> Lettura consigliata: CANE & GATTO – Due stili a confronto – Autore Roberto Marchesini

Ketty

  • Tweet

Su Ketty Dalla Valle

Che altro puoi leggere

Risposte al questionario del precedente articolo
Can che abbaia, non morde!
Summer Camp nel centro cinofilo di San Giovanni Ilarione (Vr)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Le motivazioni di razza

    Tutti abbiamo delle motivazioni. La differenza ...
  • L’importanza del gioco CON e PER il cane

    Il carattere delle persone non si rivela mai co...
  • Cane da guardia o cane da difesa?

    La miglior difesa è… IL DISTACCO PER INIZ...
  • Il magico e infernale mondo dei Terrier!

    Le cose che sconvolgono un terrier possono pass...
  • Pulci – zecche – pappataci: l’incubo annuale

    Due pulci vanno al cinema e una dice all’...

Commenti recenti

  • Diego2972 su Le motivazioni di razza
  • Andrea e Bug su Risposte al questionario del precedente articolo
  • Maria Teresa su Stai pensando di acquistare o adottare un cane?
  • Ettore su Perchè il cane si rotola sulle cose più puzzolenti e orripilanti?
  • Manuela su Iper-attività e Iper-sensibilità: nel cane e nel bambino, due mondi molto simili

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024

Categorie

  • Blog
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Ketty Dalla Valle

© 2024 Dalla Valle Ketty - P.IVA: 04140880248 - REA VR 451143 - Sede legale: Via Nanon, 5 - 37035 San Giovanni Ilarione (VR) - Tel: 3517480522 - Email: info@kettydallavalle.it

TORNA SU
Contattaci su Whatsapp
Invia su WhatsApp
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}