CONTATTO DIRETTO: 351 748 0522

Ketty Dalla Valle

Ketty Dalla Valle

CENTRO CINOFILO KETTY DALLA VALLE

T 351 748 0522
Email: info@kettydallavalle.it

Centro Cinofilo Ketty Dalla Valle
San Giovanni Ilarione (VR)

Apri in Google Maps
  • LA MIA STORIA
  • IL NOSTRO METODO
  • IL RESORT PER CANI *****
  • FOTO
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Contattaci
    • Informativa
  • Home
  • Blog
  • La Topognosi
11 Luglio 2025

La Topognosi

La Topognosi

da Ketty Dalla Valle / martedì, 26 Novembre 2024 / Pubblicato il Blog

Quando ci muoviamo nel mondo con il nostro cane, diamo per scontato che camminare su asfalto, legno, ghiaia, terra, pavimenti di marmo, grate, erba al cane piaccia e sia un comportamento assolutamente normale. Per noi forse, ma non per il cane. Quanti cani si bloccano davanti alla grate che costeggiano i supermercati, i parcheggi? O sopra a piccoli ponti? O fanno i bisogni solo sopra determinate superfici?

Per questo motivo il centro cinofilo ha appena allestito una nuova area esterna, recintata con una staccionata di legno.
Al suo interno sono state organizzate delle superfici diverse, apparentemente molto semplici…

Cosa è la topognosi?

Si intende un percorso di Socializzazione Ambientale composto da diverse superfici irregolari sopra alle quali il cane può camminare, prendere familiarità e abituarsi a colori e materiali che potrebbero presentarsi sotto le sue zampe in qualsiasi momento.


Perchè è utile la topognosi?
Perchè permette al cane di vivere un esperienza a 5 sensi!

Camminando sopra alle diverse superfici, si creano contatti con materiali molto diversi tra loro; inoltre, ogni materiale, da origine a rumori diversi. Ogni materiale viene annusato dal cane e a volte anche marcato o assaggiato (per rilevarne meglio le particelle olfattive).
Visivamente, per il cane, è un continuo elaborare l’ostacolo proposto per capire da che parte sia meglio affrontarlo e superarlo.

La mente e le emozioni!
Anche la mente è coinvolta a tutti gli effetti! Ogni singola “tappa-ostacolo” rappresenta per il cane un’occasione per elaborare strategie vincenti che gli permettano di passare oltre. Ed è fondamentale che tutta questa esperienza sensoriale, venga accompagnata da emozioni positive, rinforzi e un corretto nostro mood calmo ed empatico.

Con questa attività andiamo ad aumentare le esperienze del cane, gradualmente e positivamente; rinforzeremo l’autostima, grazie ai piccoli successi che il cane con il nostro aiuto, riuscirà a superare. Il cane, durante questa attività perlustrerà l’area ma dovrà anche essere focalizzato sui nostri rinforzi.

Senza dubbio, la topognosi, ci permette anche di allenare l’equilibrio, soprattuto in cani di stazza grande: aumentando nel cane la consapevolezza del suo corpo, gli permettiamo di acquisire fiducia e lo rendiamo abile a muoversi in compagnia del proprietario in città e in tutti quegli ambienti che nascondono insidie quali grate, scale, superfici riflettenti.

NB: i cani di taglia maggiore, purtroppo (a causa della loro veloce crescita fisica), non avendo fin da subito un buon controllo degli arti e una buona percezione del proprio corpo, hanno la tendenza ad evitare queste superfici e con il tempo una maggiore probabilità di sviluppare fobie.


A quali cani quindi è utile proporre la topognosi?

> ai cuccioli, per aumentare la loro esperienza ambientale
> ai cani grandi (e non solo) che hanno una bassa percezione del proprio corpo
> ai cani con poco equilibrio
> ai cani che presentano paure , insicuri e troppo centrati sul proprietario
> ai cani che amano eseguire ricerche olfattive
> ai cani con poca fiducia verso il proprietario
> ai cani che vogliono divertirsi, provando un’esperienza diversa

Ê un’attività che amo particolarmente, perchè con poche semplici cose, si possono far superare grandi ostacoli mentali ai cani. Con soddisfazione da parte non solo del cane ma, anche del suo conduttore!

A questo punto, non ci resta che provarla!
Ketty

  • Tweet

Su Ketty Dalla Valle

Che altro puoi leggere

Il cane e il gatto: perchè sono opposti?
SII INTRAPRENDENTE ED ORIGINALE!
Antiparassitari e incombenze preventive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il cane e il gatto: perchè sono opposti?

    Ho visto due gatti guardarsi in cagnesco…...
  • Le motivazioni di razza

    Tutti abbiamo delle motivazioni. La differenza ...
  • L’importanza del gioco CON e PER il cane

    Il carattere delle persone non si rivela mai co...
  • Cane da guardia o cane da difesa?

    La miglior difesa è… IL DISTACCO PER INIZ...
  • Il magico e infernale mondo dei Terrier!

    Le cose che sconvolgono un terrier possono pass...

Commenti recenti

  • Diego2972 su Le motivazioni di razza
  • Andrea e Bug su Risposte al questionario del precedente articolo
  • Maria Teresa su Stai pensando di acquistare o adottare un cane?
  • Ettore su Perchè il cane si rotola sulle cose più puzzolenti e orripilanti?
  • Manuela su Iper-attività e Iper-sensibilità: nel cane e nel bambino, due mondi molto simili

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024

Categorie

  • Blog
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Ketty Dalla Valle

© 2024 Dalla Valle Ketty - P.IVA: 04140880248 - REA VR 451143 - Sede legale: Via Nanon, 5 - 37035 San Giovanni Ilarione (VR) - Tel: 3517480522 - Email: info@kettydallavalle.it

TORNA SU
Contattaci su Whatsapp
Invia su WhatsApp
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}